Cause delle gengive irregolari e come risolverle

Dentist in Albania offer for all on 4.

In molte persone le gengive possono essere troppo alte o troppo basse e, mentre alcuni non ne sono infastiditi, altri cercano costantemente di trovare un modo per sistemarle. Questo può portare a un sorriso irregolare che fa sentire in imbarazzo e porta a una mancanza di fiducia. 

Per trovare il trattamento giusto per sistemare le gengive irregolari, occorre innanzitutto individuare la causa che le ha determinate. In questo modo non solo si otterranno risultati sorprendenti, ma si eviteranno anche rischi futuri per la salute. 

In questo post del blog, vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sulle gengive irregolari, comprese le cause e i trattamenti disponibili per risolverle. Presso lo studio dentistico del Dr. Roland Zhuka, i nostri professionisti qualificati si impegnano a fornire il trattamento giusto per tutti i vostri problemi dentali, comprese le gengive irregolari.

Trattamento delle malattie gengivali e della piorrea in Albania

Cosa sono le gengive irregolari?

Quando la linea gengivale che circonda i denti è asimmetrica, irregolare o sbilanciata, si parla di gengive irregolari. Di conseguenza, alcuni denti possono apparire più alti o più bassi di altri, dando l'impressione di un sorriso irregolare.

Recessione gengivale, crescita eccessiva, differenze naturali nella forma delle gengive e condizioni di salute orale sottostanti, come le malattie gengivali, sono alcune delle cause delle gengive irregolari. Nonostante si tratti di un problema estetico, le gengive irregolari potrebbero anche essere un segno di un problema di salute dentale più significativo che potrebbe richiedere la valutazione e il trattamento da parte di un odontoiatra.

Il primo passo per migliorare l'aspetto delle gengive è capire la causa e scegliere il trattamento giusto. In questo modo si otterrà un sorriso più sano ed esteticamente più gradevole. 

Cause comuni di gengive irregolari

Alcune delle cause più comuni di gengive irregolari possono essere la predisposizione genetica, il disallineamento dei denti e lo spazzolamento aggressivo dei denti. 

Se le gengive sono troppo alte possono coprire gran parte del dente, il che può sembrare strano, mentre se le gengive sono troppo basse possono esporre le radici dei denti e farle sembrare più lunghe del solito. Questa condizione è nota come recessione gengivale. 

La recessione gengivale è un problema dentale serio che può causare diversi problemi, il più grave dei quali è la perdita dei denti. Prima di affrontare questo problema è importante capire quali sono le cause e questo non può essere fatto senza l'aiuto di un esperto in odontoiatria.

Inoltre, menzioneremo alcune delle principali cause delle linee gengivali irregolari, come influenzano le proporzioni del viso e cosa si può fare per risolvere il problema. 

Genetica e forma naturale della gomma: In alcuni casi, le gengive irregolari possono essere il risultato di tratti ereditari. Le gengive possono essere più alte, facendo sembrare i denti più piccoli, oppure più basse, facendo sembrare i denti più lunghi. Si tratta di una caratteristica normale e di solito non richiede alcun trattamento. 

Malattie delle gengive: Un'altra causa comune di gengive irregolari è la gengivite o la parodontite, entrambe malattie delle gengive. Queste condizioni si manifestano con una serie di sintomi, tra cui infiammazione, gonfiore e recessione. 

Mentre la gengivite può essere reversibile con una cura e un'igiene adeguate, la parodontite non lo è. Se si trascura il problema, si può arrivare alla perdita di tessuto e all'esposizione della radice del dente e dei nervi, che può portare alla perdita del dente. 

Perdita di denti o allineamento improprio dei denti: A volte, se l'individuo ha denti mancanti o disallineati, la linea gengivale può apparire sproporzionata, influenzando l'altezza o il contorno della gengiva. 

Eccessivo spazzolamento o scarsa igiene orale: Uno spazzolamento scorretto e il mancato utilizzo di spazzolini con setole morbide possono logorare le gengive facendole arretrare in modo irregolare. Inoltre, ciò provoca l'accumulo di placca e l'infiammazione delle gengive. 

Cambiamenti ormonali: A volte le gengive irregolari possono essere il risultato di cambiamenti ormonali, più comuni durante la gravidanza, la pubertà o la menopausa. Questo può portare a sensibilità gengivale, gonfiore e problemi di aspetto delle gengive.

Digrignamento dei denti (bruxismo): La recessione gengivale e l'usura irregolare possono derivare dal digrignamento persistente dei denti che esercita una pressione sui denti e sulle gengive. Per risolvere questo problema, il dentista può consigliare di tenere un apparecchio fisso per evitare la pressione. 

Trauma o lesione: A volte, un bordo gengivale irregolare può essere il risultato di incidenti o lesioni. 

Lavori odontoiatrici di scarsa qualità: Se le protesi, i ponti o le corone non sono progettati in modo corretto, possono danneggiare la linea gengivale, causandone la retrazione o l'irregolarità. 

Fumo o uso di tabacco: Come è noto, il fumo può causare una riduzione del flusso sanguigno sulle gengive, rendendole più inclini a infettarsi e a provocare una recessione asimmetrica. 

Diagnosi delle gengive irregolari

Il primo passo per diagnosticare la causa delle gengive irregolari è un esame dettagliato della bocca. Questo dovrebbe essere fatto con l'aiuto di un dentista o di un parodontologo. 

Durante questa valutazione fisica, l'odontoiatra osserverà bene la bocca per individuare eventuali piccole irregolarità che possono essere asimmetrie, recessioni, eccesso di tessuto gengivale o gonfiore dell'area. Inoltre, controllerà anche eventuali segni di malattie gengivali come arrossamenti, sanguinamenti o accumuli di placca. 

Oltre all'esame fisico, il dentista controlla l'anamnesi medica e dentale del paziente. Questo include la discussione di precedenti interventi odontoiatrici, pratiche di igiene orale e qualsiasi storia di malattie gengivali o altre condizioni di salute orale. 

Inoltre, è importante sapere se il paziente fuma o soffre di bruxismo, in quanto possono essere fattori che contribuiscono a creare un bordo gengivale irregolare.

Per ottenere una comprensione più approfondita dei denti, delle ossa e dei tessuti gengivali, se necessario si possono utilizzare anche metodi di diagnostica per immagini come radiografie o scansioni 3D. Queste immagini possono aiutare a localizzare i problemi strutturali che possono influenzare la linea gengivale, come la perdita di osso o i denti mal posizionati. 

Con l'uso di questi strumenti e metodi diagnostici, il dentista è in grado di identificare il motivo alla base delle gengive irregolari e di suggerire il miglior percorso di trattamento per ogni caso.

Procedure di odontoiatria estetica per le gengive irregolari

Innesto gengivale

L'innesto gengivale è la procedura principale utilizzata in caso di gengive irregolari, soprattutto in caso di recessione gengivale. La recessione gengivale è una condizione in cui le gengive che circondano i denti iniziano a ritirarsi. Se questo problema viene trascurato, la radice del dente viene esposta e ciò può portare a problemi più gravi.

Questa condizione crea spazi vuoti tra i denti, creando l'ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri. Se la condizione viene identificata nelle fasi iniziali, il dentista consiglierà una pulizia profonda o l'assunzione di antibiotici. Inoltre, il mantenimento di una routine di igiene orale costante è essenziale per aiutare le gengive a tornare al loro stato normale e sano.

Tuttavia, se la malattia gengivale è diventata più grave e le gengive sono danneggiate in modo significativo, è necessario ricorrere a una procedura di innesto gengivale. Durante questa procedura, l'odontoiatra curerà le gengive coprendo le radici dei denti e aggiungendo più pelle al bordo gengivale. 

Durante questo trattamento, il paziente sarà sottoposto all'effetto dell'anestesia locale, in modo da non sentire nulla. Successivamente, il chirurgo praticherà una piccola incisione per creare un lembo nella gengiva. Successivamente, verrà praticata un'altra piccola incisione sul tetto della bocca per prelevare l'innesto gengivale. 

L'ultima fase dell'intervento consiste nel posizionare l'imbarcazione nell'area danneggiata e nel ricucirla nella giusta posizione. Il tempo di recupero dopo questo trattamento è minimo e gli effetti collaterali sono minimi.

Contornare le gengive

Nei casi in cui il paziente soffre di una crescita eccessiva delle gengive che coprono gran parte della superficie del dente, il trattamento consigliato è la sagomatura delle gengive. 

La crescita eccessiva delle gengive, nota anche come sorriso gengivale, è di solito una caratteristica genetica che consiste in una linea gengivale che si estende sui denti facendoli sembrare molto più piccoli di quanto non siano in realtà. Ciò può determinare un sorriso irregolare che può risultare poco attraente per molti.

L'intervento di rimodellamento gengivale modifica efficacemente la forma della linea gengivale facendola apparire più uniforme e simmetrica. La prima fase dell'intervento consiste nella somministrazione dell'anestesia locale per intorpidire la bocca e poi il chirurgo utilizza un bisturi o un laser per eliminare l'eccesso di tessuto gengivale che copre i denti. 

Il tessuto residuo viene quindi modellato per far emergere una parte maggiore dei denti e livellare la linea gengivale. Il chirurgo può utilizzare dei punti di sutura per mantenere i tessuti gengivali in posizione. A seconda della quantità di contorno e di rimodellamento, il periodo di recupero per questo trattamento può variare. 

Spesso le gengive guariscono e tornano al loro stato normale in pochi giorni o settimane. Per evitare problemi e accelerare la guarigione, si consiglia di consumare pasti morbidi come zuppa, yogurt e farina d'avena per due o tre giorni dopo il trattamento.       

Laserterapia

Un altro metodo di contorno gengivale utilizzato per rimodellare la linea gengivale e far apparire i denti correttamente allineati è la terapia laser. Rispetto ad altre tecniche di chirurgia estetica, questa procedura non invasiva offre i risultati più rapidi.

Nel trattamento laser, il parodontologo rimuove il tessuto gengivale danneggiato dalla radice del dente utilizzando un laser e quindi rimuove il tartaro e la placca che possono essersi formati intorno al bordo gengivale. I punti ruvidi lasciati dal laser saranno poi rimossi per evitare che i denti e le gengive diventino un ambiente vitale per i batteri nocivi. 

Dopo il trattamento, la maggior parte dei pazienti può tornare alle proprie attività abituali in uno o due giorni. Gli effetti collaterali di questo trattamento comprendono scolorimento dei tessuti gengivali, lieve sanguinamento e leggero gonfiore che spesso scompare da solo senza bisogno di interventi. 

Prevenzione delle gengive irregolari

Il modo migliore per evitare una linea gengivale irregolare è mantenere una buona igiene orale e affrontare i fattori di rischio nella loro fase iniziale. Questo sarà il fondamento di una bocca sana. Prevenire è sempre meglio che curare.

Un'igiene dentale regolare prevede lo spazzolamento dei denti due volte al giorno e l'uso di uno spazzolino a setole morbide. In questo modo si rimuove la placca senza danneggiare le gengive. Inoltre, è necessario utilizzare regolarmente il filo interdentale per assicurarsi che non vi siano particelle di cibo incastrate e per rimuovere i batteri. 

La prevenzione delle gengive irregolari richiede anche visite dentistiche di routine. Una pulizia professionale regolare aiuta a rimuovere gli accumuli di tartaro impossibili da eliminare con il semplice spazzolamento e l'uso del filo interdentale. Durante queste visite, i dentisti possono identificare gli indicatori precoci di malattie gengivali o altre condizioni di salute orale che potrebbero causare irregolarità nelle gengive e trattare i pazienti al momento giusto.

Inoltre, un altro fattore che contribuisce a rendere irregolare il bordo gengivale è rappresentato dalle scelte di vita. Raccomandiamo ai nostri pazienti di evitare di fumare o di fare uso di tabacco. Questa abitudine riduce il flusso sanguigno e porta alla recessione gengivale. Una dieta equilibrata e ricca di vitamine e minerali favorisce la salute delle gengive e la salute generale, quindi è importante includerli il più possibile, soprattutto la vitamina C e il calcio. 

Nei casi in cui i pazienti sono a maggior rischio di recessione gengivale, come le donne in gravidanza o in menopausa, è necessaria una maggiore attenzione all'igiene orale e visite dentistiche più frequenti. Queste misure preventive possono aiutare le persone a mantenere un sorriso sano e simmetrico e a ridurre la possibilità di avere gengive irregolari.

Domande frequenti sulle gengive irregolari

Le gengive irregolari possono essere curate naturalmente?

Quando si tratta di gengive irregolari, è necessario un trattamento perché non si risolvono da sole senza alcun aiuto. Se la condizione è causata da problemi medici sottostanti, come le malattie gengivali, è necessario affrontare il problema, ma se l'irregolarità è dovuta a fattori genetici, si consigliano trattamenti cosmetici, se si desidera un sorriso più simmetrico.

Le gengive irregolari sono sempre un segno di malattia gengivale?

Le gengive irregolari non sono sempre causate da una malattia gengivale. Sebbene questa sia una causa comune, esistono altre ragioni per questa irregolarità, come cambiamenti ormonali, predisposizione genetica, traumi e problemi di disallineamento. Per individuare la causa giusta, è necessario recarsi da un dentista professionista. 

I trattamenti per le gengive irregolari sono dolorosi?

Nella maggior parte dei casi, i trattamenti gengivali vengono eseguiti in anestesia locale, per cui il paziente non avverte alcun disagio o dolore. Tuttavia, dopo l'intervento, la convalescenza può essere un po' dolorosa, ma facilmente gestibile con i farmaci antidolorifici che verranno prescritti dall'odontoiatra. 

Quanto durano i risultati del contorno gengivale?

Se si esegue un trattamento di rimodellamento gengivale, i risultati dureranno per tutta la vita. Questo perché il tessuto gengivale non ricresce una volta rimosso. Tenere presente che mantenere una regolare igiene dentale e sottoporsi a controlli periodici dal dentista è molto importante per mantenere le gengive sane. 

Il trattamento ortodontico può aiutare con le gengive irregolari?

Lo scopo principale dei trattamenti ortodontici è quello di allineare i denti; al termine del trattamento noterete che anche le vostre gengive irregolari avranno un aspetto migliore. Tuttavia, nei casi in cui vi sia un'asimmetria gengivale pronunciata, sarà necessario eseguire un contorno gengivale. 

Come faccio a sapere se ho bisogno di un trattamento per le gengive irregolari?

Consigliamo ai nostri pazienti di consultare il dentista o il parodontologo se le gengive irregolari causano disagio o se si sospetta che un problema sottostante possa essere la causa di questa asimmetria. Dopo aver controllato la vostra bocca, potranno consigliarvi il trattamento odontoiatrico più adatto a voi. 

I bambini possono avere gengive irregolari?

L'unica ragione per cui i bambini possono avere gengive irregolari è la genetica. È importante programmare visite odontoiatriche regolari in modo che un parodontologo possa monitorare la loro salute e il loro sviluppo. 

Esistono rimedi naturali per correggere le gengive irregolari?

Sebbene esistano molti modi per mantenere sane le gengive e i denti, le gengive irregolari non possono essere trattate in modo naturale. In questi casi è necessario un trattamento professionale. 

Quanto tempo occorre per riprendersi da un intervento chirurgico alle gengive?

Il periodo di recupero dopo un intervento di chirurgia gengivale dura di solito circa due settimane. Tuttavia, non è uguale per tutti, poiché vi sono alcuni fattori che possono influire, come l'entità dell'intervento. Inoltre, durante il periodo di recupero è indispensabile prendersi cura della bocca, quindi è necessario seguire attentamente i consigli del dentista. 

Mettiti in contatto con noi

Mandaci una email

info@dr-rolandzhuka.com

Condividere:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Sommario

Contattaci ora

Compila il modulo sottostante e riceverai una prima valutazione della tua condizione dentale, oppure contatta il Dr. Roland Zhuka direttamente tramite WhatsApp e si assicurerà di rispondere a tutte le tue domande e preoccupazioni.

Facendo clic sul pulsante "INVIA" di seguito, accetto che un rappresentante mi contatti via e-mail o telefonate all'e-mail o al numero di telefono da me fornito sui servizi dr-rolandzhuka.com.
Sulla chiave

Articoli correlati

Siamo pronti quando lo sei tu!

Richiedi un preventivo gratuito

Compila il form per ricevere un preventivo gratuito dai nostri specialisti dentali in Albania. Sia che dobbiate richiedere soluzioni odontoiatriche maggiori o che abbiate bisogno di una diagnosi per i vostri problemi dentali, vi contatteremo il prima possibile. Forniamo consulenze e consigli medici a tutti i pazienti, sia nella nostra clinica che online. Basta compilare i tuoi dati, selezionare il servizio che stai cercando e lasciare un messaggio con le vostre richieste: il nostro staff ti risponderà in breve tempo.

Prendi un appuntamento

Compila il modulo online!

Incontra il nostro dentista online

Chiamata diretta con il nostro dentista.

Impara la tua diagnosi

Trova il problema e la soluzione.

Ottieni il tuo preventivo

Ricevi il tuo preventivo online gratuito!

it_ITItaliano

Richiedi un Preventivo Gratuito, compila il form sottostante.

Facendo clic sul pulsante "INVIA" di seguito, accetto che un rappresentante mi contatti via e-mail o telefonate all'e-mail o al numero di telefono da me fornito sui servizi dr-rolandzhuka.com.
Appuntamenti

Richiedete un preventivo gratuito contattandoci qui!

Ottieni subito il tuo sconto!
Risparmia fino al 30% contattandoci oggi!