Molte persone presentano spazi vuoti tra i denti e, mentre alcuni non ne sono infastiditi, altri non li trovano esteticamente gradevoli e cercano costantemente di trovare modi per migliorarli. Sebbene la prima scelta presa in considerazione per questo problema estetico sia l'apparecchio ortodontico per la sua efficacia, alcune persone non lo preferiscono e cercano altre tecniche.
Sebbene gli apparecchi ortodontici siano un ottimo modo per colmare gli spazi tra i denti, a Dr. Roland Zhuka clinica offriamo vari altri metodi per chiuderli. Inoltre, menzioneremo alcune opzioni che consentono di chiudere gli spazi tra i denti senza dover ricorrere all'apparecchio.
Quali sono le cause degli spazi vuoti tra i denti?
Alcune delle principali cause degli spazi vuoti tra i denti sono:
- Le dimensioni dei denti in proporzione alle dimensioni dell'osso mascellare possono talvolta non corrispondere. In alcuni casi, l'osso mascellare può essere troppo grande e i denti troppo piccoli, creando uno spazio extra tra i denti.
- Quando ci sono spazi vuoti tra i denti a causa della loro mancanza, i denti adiacenti cercheranno di chiuderli avvicinandosi tra loro. Questo spostamento di posizione può creare evidenti spazi vuoti tra i denti.
- Se il bambino ha la cattiva abitudine di succhiare il pollice, i denti anteriori vengono tirati in avanti e possono verificarsi problemi di disallineamento o lacune.
- Una lacuna può essere causata da un ingrossamento del frenulo labiale, che è il tessuto che va dall'interno del labbro superiore alle gengive. A volte può diventare troppo grande per inserirsi tra i due denti anteriori, impedendo allo spazio tra di essi di chiudersi naturalmente.
- Un altro motivo per cui si possono creare spazi vuoti tra i denti è il corretto riflesso di deglutizione. Normalmente si appoggia la lingua sul tetto della bocca, ma alcune persone spingono la lingua contro i denti, causandone lo spostamento. Questa pressione costante può creare uno spazio evidente tra i denti anteriori.
- Un'altra ragione non molto comune, ma possibile per la presenza di spazi vuoti tra i denti, è la malattia gengivale a livelli gravi. La parodontite può causare l'indebolimento e l'arretramento dell'osso mascellare, che in tal caso può allentarsi e spostarsi.
A volte le persone non sono infastidite dagli spazi vuoti tra i denti, ma è comunque importante verificare se c'è qualche problema di fondo che li causa, come ad esempio i disturbi gengivali. Inoltre, gli spazi vuoti possono causare la scheggiatura o la rottura dei denti, che deve essere affrontata con l'aiuto di procedure odontoiatriche.
Come chiudere gli spazi tra i denti senza apparecchio
Chiudere le lacune con l'incollaggio dentale
Il modo più economico e veloce per chiudere gli spazi tra i denti è il bonding dentale. Questa tecnica viene utilizzata anche nei casi in cui il paziente si sia scheggiato i denti.
La procedura prevede l'applicazione ai denti di una resina di colore simile a quello naturale e l'applicazione di una luce UV per incollarla. Una volta terminata l'operazione, potrete godere dell'aspetto dei vostri nuovi denti senza alcuna lacuna.
Questa procedura odontoiatrica sarà completata in una sola seduta e il dentista non rimuoverà alcuna parte dello smalto del dente. Questa è una buona notizia, perché se il risultato non è di vostro gradimento può essere semplicemente annullato.
Tuttavia, questo significa anche che il bonding dentale non è molto stabile e non sarà permanente. È necessaria una manutenzione, poiché alla fine si consumeranno a causa della naturale pressione esercitata dal mangiare e dallo spazzolare i denti.
Chiudere le lacune con le faccette
Le faccette dentali sono un'altra procedura che funziona benissimo per risolvere gli spazi vuoti nei denti anteriori. Rispetto al bonding dentale sono più invasivi e richiedono una maggiore pianificazione. Tuttavia, la procedura è ancora considerata non invasiva e i risultati durano a lungo.
Le faccette dentali sono sottili pezzi di porcellana che vengono modellati in base alla forma e al colore dei denti del paziente. Una volta posizionate, coprono le imperfezioni e gli spazi vuoti.
Le faccette possono essere composte da diversi materiali, ma il più utilizzato è la porcellana. Questo materiale è molto resistente e durevole sotto la normale pressione delle attività quotidiane che coinvolgono i nostri denti.
Se si sceglie un dentista professionista, le faccette dentali avranno un aspetto e un funzionamento eccellenti. Ma è importante capire che, poiché durante la preparazione viene rimosso un certo livello di smalto, la procedura è irreversibile.
Lo smalto è lo strato esterno dei denti che funge da protezione. Pertanto, una volta rimosso, i denti dovranno essere coperti in qualche modo per non diventare troppo sensibili e rischiare ulteriori danni.
Sebbene le faccette dentali siano un ottimo modo per migliorare l'aspetto dei denti, questa è la loro funzione principale. Se il paziente ha problemi di fondo che causano queste lacune, potrebbe essere necessario l'aiuto di un ortodontista.
Correggere le lacune con l'ortodonzia
Anche se all'inizio abbiamo detto che avremmo parlato di altre opzioni oltre all'ortodonzia, in alcuni casi questa è l'unica soluzione per chiudere le lacune. Tuttavia, questo campo si è sviluppato molto negli ultimi anni e ci sono altre opzioni oltre agli apparecchi ortodontici.
Una delle migliori opzioni è rappresentata dagli allineatori trasparenti. Gli allineatori trasparenti (Invisalign) mirano a colmare gli spazi tra tutti i denti e a risolvere i problemi di disallineamento.
Rispetto agli apparecchi ortodontici, sono più facili da mantenere, non sono dolorosi ed eliminano la necessità di sottoporsi a diverse visite odontoiatriche. Il trattamento può richiedere un po' di tempo, ma una volta abituati sarà molto semplice.
Questi aligner trasparenti sono realizzati in plastica flessibile e possono essere rimossi ogni volta che si mangia o ci si pulisce i denti. Le mascherine vengono cambiate ogni due settimane ed esercitano una leggera pressione. Al termine del trattamento avrete un sorriso sano e perfetto senza bisogno di un apparecchio.
Come mantenere i risultati dopo il trattamento per chiudere gli spazi tra i denti
Tenete presente che il mantenimento dei risultati dopo la chiusura degli spazi tra i denti è importante quanto la procedura. Ciò significa che è necessario prendersi costantemente cura dei propri denti e sottoporsi a visite odontoiatriche di controllo, per evitare che le lacune si ripresentino.
Inoltre, menzioneremo alcuni consigli che vi aiuteranno a mantenere i risultati dopo i trattamenti:
Utilizzo di reticelle o altri dispositivi ortodontici
Se si utilizzano allineatori trasparenti o altri apparecchi ortodontici minori per chiudere gli spazi tra i denti, molto probabilmente si indosserà un retainer per mantenere i risultati ottenuti. Il retainer sarà posizionato in modo permanente sulla parte posteriore dei denti oppure sarà necessario tenere l'ultimo allineatore solo durante la notte.
Poiché la nostra mandibola tende a tornare al suo posto, i retainer ci aiutano a mantenerla nella nuova posizione e a prevenire la ricomparsa di spazi vuoti. Sono più facili da mantenere e non causano alcun disagio in bocca.
Praticate un'eccellente igiene orale
L'igiene orale è molto importante, soprattutto se si è sottoposti a un trattamento. Gengive e denti sani sono la chiave per prevenire problemi dentali come gengiviti, carie, ecc.
Una corretta routine orale comprende lo spazzolamento e l'uso del filo interdentale due volte al giorno e l'utilizzo dei prodotti giusti, come il dentifricio al fluoro e lo spazzolino a setole morbide. Inoltre, è molto utile recarsi dal dentista almeno due volte l'anno per controlli e pulizie regolari.
Evitare le abitudini dannose
Tenere la lingua davanti ai denti, succhiare il pollice o usare i denti come oggetti da taglio sono esempi di abitudini dannose che possono danneggiare i denti e creare spazi vuoti tra di essi.
Inoltre, se soffrite di bruxismo e siete preoccupati per l'effetto che può avere sui vostri denti perfettamente allineati, discutete con il vostro dentista la possibilità di utilizzare un paradenti per proteggere i vostri denti.
Monitorare la salute delle gengive
Anche se spesso trascurata, la salute delle gengive è importante quanto quella dei denti. Se non vengono curate, le infezioni gengivali causano gravi danni alla struttura dei denti, provocandone lo spostamento o l'allentamento.
Se si notano segni di sanguinamento, arrossamento o gonfiore del bordo gengivale, è bene contattare il dentista o il parodontologo. In questo modo si potrà affrontare il problema senza che progredisca ulteriormente ed evitare trattamenti più invasivi.
Proteggere i denti dai traumi
Se praticate sport che richiedono molta attività fisica, vi consigliamo vivamente di utilizzare un paradenti. Questo dispositivo proteggerà i denti in caso di caduta o di urto e li proteggerà da spostamenti che dovranno essere riparati con ulteriori interventi odontoiatrici.
Seguire le raccomandazioni del dentista
Dopo aver chiuso gli spazi tra i denti, il nostro dentista presso la clinica del Dr. Roland Zhuka vi consiglierà di programmare visite e pulizie dentali regolari.
Inoltre, saranno in grado di identificare se è necessario apportare modifiche alla protesi, di risolvere eventuali segni precoci di piccoli spostamenti e di offrire consigli su come mantenere i risultati ottenuti.
Mantenere una dieta equilibrata
Mantenere una dieta sana è molto utile per tutto il corpo, compresa la bocca. Includendo il calcio e altri nutrienti e minerali che sostengono le ossa e le gengive, si avranno denti sani per molto tempo.
Inoltre, cercate di limitare l'assunzione di zucchero, che può compromettere i risultati del restauro dentale e portare a carie e problemi gengivali.
Domande frequenti
Gli spazi tra i denti sono dovuti alla genetica?
A volte le lacune dentali possono essere il risultato di fattori genetici. Se uno dei membri della vostra famiglia presenta questa patologia dentale, c'è una maggiore possibilità che la possiate avere anche voi.
Tuttavia, non è sempre così e i fattori genetici non garantiscono la presenza di spazi vuoti tra i denti. A ciò contribuiscono anche altri fattori, come le abitudini e i fattori ambientali.
Se volete scoprire il motivo delle vostre lacune dentali, è bene consultare un odontoiatra. Questi potrà aiutarvi a identificare le ragioni sottostanti e a consigliarvi le opzioni da adottare per risolvere questa caratteristica dentale.
Quanto tempo ci vuole per chiudere uno spazio dentale?
Il tempo di trattamento degli spazi vuoti tra i denti dipende da diversi fattori: il numero e le dimensioni degli spazi vuoti, il trattamento scelto e la risposta personale del paziente al trattamento.
Mentre alcuni trattamenti offrono risultati immediati, come il bonding dentale e le faccette, altri trattamenti, come gli allineatori trasparenti o gli apparecchi ortodontici, richiedono circa un anno o più, a seconda del paziente.
Gli impianti dentali non sono tipicamente necessari per chiudere gli spazi tra i denti, ma possono talvolta essere utilizzati quando la lacuna è causata da denti mancanti. Questo trattamento richiede diversi mesi per essere completato completamente, poiché l'osso e l'impianto devono integrarsi correttamente.
Un'altra differenza tra questi trattamenti è la loro durata. Il bonding dentale è molto efficace, ma non è altrettanto resistente e richiede molta manutenzione. Le faccette dentali, invece, durano più a lungo, ma i risultati migliori si ottengono con gli allineatori trasparenti.
Gli spazi tra i denti possono chiudersi da soli?
Senza un trattamento odontoiatrico, è raro che gli spazi tra i denti si chiudano da soli. Tuttavia, non è impossibile, perché a volte ciò può verificarsi naturalmente nei bambini e negli adolescenti, che sono in costante crescita e sviluppo.
Tuttavia, non si tratta di un evento da lasciare al destino, poiché è molto raro che si verifichi. Consigliamo ai nostri pazienti di fissare un appuntamento presso la clinica del Dr. Roland Zhuka per trovare il modo migliore per affrontare questo problema in modo efficace e sicuro.
Come posso chiudere gli spazi tra i denti senza apparecchio?
Ci sono molte opzioni valide per chiudere gli spazi tra i denti se non si vuole usare l'apparecchio. Innanzitutto abbiamo il bonding dentale e le faccette, che sono le tecniche meno invasive e offrono ottimi risultati.
Mentre il bonding dentale riempirà le lacune, le faccette in resina colorata copriranno l'intera superficie del dente, eliminando le imperfezioni e le lacune.
Gli allineatori trasparenti sono un'altra tecnica utilizzata per chiudere gli spazi tra i denti. Sebbene funzionino come gli apparecchi ortodontici, la tecnica è diversa e offrono molti altri vantaggi che li rendono un'ottima opzione per questo tipo di problemi.
Infine, ma non meno importante, ci sono gli impianti dentali o i ponti che hanno lo scopo di sostituire i denti mancanti o danneggiati. Tutti questi metodi sono molto efficaci quando si tratta di colmare le lacune tra i denti, ma la scelta tra di essi dipende dalla causa, dalle dimensioni e dalla posizione delle lacune.
Se state pensando di migliorare il vostro sorriso, sarà una buona idea consultare uno dei nostri professionisti del settore presso la clinica dentale del Dr. Roland Zhuka in Albania. Determineremo il trattamento migliore per le vostre esigenze e lavoreremo a stretto contatto con voi per aiutarvi a ottenere un sorriso perfetto.