Se avete problemi di disallineamento dei denti e di morso, molto probabilmente sarete un candidato adatto per un trattamento ortodontico. Questo tipo di trattamento è ideale per ottenere sorrisi funzionali e sani e denti dritti che consentano una corretta funzionalità.
Oltre ai numerosi vantaggi, i trattamenti ortodontici comportano anche delle sfide, che discuteremo in dettaglio. Continuate a leggere se siete interessati a saperne di più sulla gestione della salute orale durante il trattamento ortodontico.
Importanza dell'igiene orale con gli apparecchi ortodontici
I tipi di trattamento ortodontico più utilizzati sono gli apparecchi e gli allineatori trasparenti, noti anche come Invisalign. Prima di iniziare il percorso è necessario avere ben chiara una cosa: l'igiene orale gioca un ruolo fondamentale per il successo del trattamento.
Durante questo periodo i denti e le gengive hanno bisogno di cure extra, perché sono più inclini all'accumulo di batteri e alla malattia parodontale. Se questo importante aspetto viene trascurato, si dovranno affrontare molte sfide che vanno oltre l'estetica.
L'impatto dell'ortodonzia sull'igiene dentale
Se decidete di sottoporvi a un trattamento ortodontico, dovete sapere che questo comporta una serie di sfide, soprattutto per quanto riguarda l'igiene orale. Ciò è particolarmente vero con gli apparecchi ortodontici, poiché sono composti da staffe e fili che rendono più facile che il cibo si incastri tra di essi.
Poiché è difficile pulire i denti, la maggior parte delle persone tende a trascurarli. Tuttavia, è importante capire che l'accumulo di cibo porta all'accumulo di placca, allo sviluppo di carie e a un rischio maggiore di malattia parodontale.
Approfondiamo come gli apparecchi ortodontici influiscono sulla vostra routine di igiene dentale.
Aumento del rischio di carie
I denti sono più vulnerabili alla carie quando si porta l'apparecchio. La formazione della placca è facilitata dalla capacità degli attacchi di catturare le particelle di cibo.
La carie può svilupparsi se non si puliscono correttamente i denti, perché l'acido della placca può sciogliere lo smalto. Per questo motivo, lo spazzolamento è essenziale per eliminare le particelle di cibo e la placca che possono essersi depositate dopo ogni pasto.
Problemi di malattie gengivali
Anche le gengive sono molto importanti per la salute orale. Se trascurata, la scarsa igiene orale si trasforma in gengivite, che è lo stadio iniziale della malattia gengivale. I sintomi principali sono gengive rosse e gonfie che sanguinano continuamente, soprattutto durante lo spazzolamento.
Se trascurata, la gengivite sfocia nella parodontite, che è il caso più grave di malattia gengivale. In questa fase le gengive iniziano a ritirarsi esponendo le radici.
Se notate qualche stranezza nelle gengive, è bene che ne parliate con il vostro dentista. Una corretta igiene dentale e regolari visite odontoiatriche garantiranno che le gengive rimangano sane per tutta la durata del trattamento ortodontico.
Tecniche di spazzolamento per apparecchi e allineatori
I nostri denti sono composti da diversi strati, il primo dei quali è lo smalto. Questo strato è fortemente influenzato dagli alimenti e dalle bevande che consumiamo.
Se non ci si lava regolarmente i denti, si forma una placca che si trasforma in tartaro, un materiale duro e giallo che si attacca ai denti. Una volta formatosi, il tartaro può essere rimosso solo da un dentista professionista.
I portatori di apparecchi ortodontici sono più inclini alla formazione di placca e tartaro, poiché è più difficile per loro pulire correttamente i denti a causa dei brackets e dei fili. Tuttavia, esistono molte tecniche che rendono più facile questo processo.
Ciò richiederà un po' più di tempo e di impegno ogni mattina e sera. Una volta abituati, sarà molto più facile.
Rendere la routine
Se state affrontando un trattamento ortodontico, i vostri denti saranno più inclini a sviluppare placca a causa dell'accumulo di cibo tra i bracket e i fili. Per questo motivo i batteri avranno più tempo e cibo per nutrirsi.
La cosa migliore da fare in questo caso è lavarsi regolarmente i denti dopo ogni pasto, se possibile. In caso contrario, si consiglia almeno di sciacquare la bocca con acqua.
Iniziare con un risciacquo della bocca
Un altro aspetto importante per mantenere una buona igiene orale durante il trattamento ortodontico è la scelta dello spazzolino e del filo interdentale giusti. Poiché esistono molte opzioni, chiedete al vostro dentista un consiglio più specifico.
La prima cosa da fare prima di lavarsi i denti è sollevare la bocca con un po' d'acqua. Fatela scorrere in bocca per un paio di secondi e poi sputatela. Questo aiuterà a sciogliere le particelle di cibo facilitando il processo di spazzolamento. Se avete elastici o Invisalign, rimuoveteli prima di spazzolare i denti e continuate il processo.
Tenere lo spazzolino con un'angolazione di 45 gradi
Per iniziare, spazzolare delicatamente lungo il bordo gengivale tenendo lo spazzolino con un angolo di 45 gradi. Successivamente, regolare l'angolo dello spazzolino per spazzolare delicatamente la parte superiore dei brackets.
Quindi, spostare lo spazzolino verso l'alto in modo da poter spazzolare dietro il filo e i brackets. Assicuratevi che ogni dente sia pulito. Successivamente, lavare le superfici interne e masticatorie dei denti.
Prendetevi il vostro tempo
L'igiene orale richiede più tempo se si sta affrontando un trattamento ortodontico. È necessario lavarsi accuratamente i denti per essere sicuri che tutto sia pulito. Questo processo può richiedere 2 minuti o più. Anche se sembra più complicato, una volta che ci si abitua diventerà normale.
A volte l'ortodontista consiglia anche altri apparecchi dentali, come gli scovolini interdentali, che rimuovono le particelle di cibo rimaste. Questi spazzolini sono piccoli e flessibili e raggiungono ogni spazio sotto e intorno ai bracket e ai fili.
Filo interdentale
Il filo interdentale è un altro importante strumento di igiene orale. Tuttavia, l'uso del filo interdentale con l'apparecchio può essere più difficile, soprattutto se si è alle prime armi.
Per guidare il filo interdentale attorno all'apparecchio, se lo si usa, utilizzare un infila filo interdentale. Quando applicate il filo interdentale sui denti e sulle gengive, esercitate sempre una leggera pressione. In alternativa, è possibile pulire gli spazi stretti tra i denti utilizzando un filo interdentale ad acqua. Come si può vedere, ci sono molte opzioni che rendono questo processo molto più semplice.
Risciacquare di nuovo
Dopo lo spazzolamento e l'uso del filo interdentale si consiglia un altro risciacquo della bocca. Questa volta con un collutorio antibatterico per eliminare i batteri e rinfrescare l'alito.
Controllare il lavoro
Se avete tempo, dopo aver lavato i denti vi consigliamo di dare un'altra occhiata alla vostra bocca per controllare il lavoro svolto. In questo modo sarà possibile capire se il lavoro è stato fatto bene o se è necessario ripetere qualche passaggio. Se avete degli elastici, è il momento di posizionarli di nuovo.
Metodi di pulizia interdentale e filo interdentale
Il filo interdentale sarà importante anche durante il trattamento ortodontico. Durante il trattamento ortodontico, la pulizia interdentale mantiene la bocca sana e pulita, migliorando la salute orale generale una volta rimosso l'apparecchio.
Uno dei metodi più importanti per evitare che la placca si accumuli tra i denti e lungo il bordo gengivale è la pulizia tra i denti. Se la placca continua ad accumularsi, si solidifica in tartaro, che irrita e infiamma le gengive e finisce per portare a malattie gengivali.
Oltre a costituire un grave problema di salute, le malattie gengivali possono causare la caduta dei denti, con conseguenti enormi problemi e il fallimento del trattamento ortodontico.
Questi strumenti di pulizia interdentale sono facilmente accessibili e rendono l'intero processo molto più semplice, soprattutto per i pazienti con apparecchi ortodontici. La pratica di una regolare igiene orale è molto importante in questo periodo, perché aiuta a ottenere denti perfettamente dritti.
Regolazioni dietetiche per proteggere denti e apparecchi ortodontici
Se state pensando di mettere un apparecchio ortodontico, dovete sapere che è necessario apportare alcune modifiche. Oltre all'igiene orale, questi aggiustamenti riguardano anche l'alimentazione.
Durante questo periodo, i denti e le gengive si trovano nel loro stato più vulnerabile, soprattutto all'inizio, ed è necessario fare attenzione a ciò che si mangia per mantenerli sani e al loro posto.
Ecco quali sono gli aspetti da tenere d'occhio una volta messo l'apparecchio:
Mangiare cibi morbidi
Dopo l'applicazione dell'apparecchio ortodontico è necessario attenersi a una dieta a base di cibi morbidi, almeno finché non ci si sente a proprio agio. Tra gli alimenti da consumare vi sono la zuppa di verdure, il purè di patate, le uova e lo yogurt. Quando vi sentirete pronti, potrete iniziare a consumare cibi più solidi.
Tagliare il cibo in piccoli pezzi
Consigliamo ai nostri pazienti di tagliare due pezzi di cibo in piccoli pezzi. In questo modo sarà molto più facile gustare ciò che piace e si ridurrà il rischio che il cibo rimanga incastrato tra gli apparecchi.
Evitare cibi duri, appiccicosi e masticabili.
I cibi duri, appiccicosi e masticabili devono essere evitati durante il trattamento ortodontico, poiché possono danneggiare i bracket e i fili, rendendo il processo di pulizia molto più difficile. Alcuni di questi alimenti da evitare sono: gomme, semi di popcorn, noci, caramelle dure, frutta dura e carne.
Evitare cibi caldi e freddi
Nei pochi giorni successivi all'applicazione dell'apparecchio, si consiglia di evitare cibi e bevande molto freddi o caldi. Ciò può irritare le gengive e renderle più sensibili. Una volta abituati all'apparecchio, si può provare a mangiare i cibi che si preferiscono.
Bevete molta acqua
Bere acqua è essenziale per la salute orale, soprattutto per chi sta affrontando un trattamento ortodontico. L'acqua è molto utile perché aiuta a rimuovere le particelle di cibo dai piccoli spazi tra i denti e gli apparecchi.
Prevenzione dell'alito cattivo e dei problemi alle gengive
Mantenere una dieta sana è fondamentale per prevenire l'alito cattivo e i problemi gengivali durante il trattamento ortodontico. Si consiglia di mangiare molte proteine, latticini e cereali, per favorire la salute delle ossa e delle gengive.
Un'altra cosa che si dovrebbe astenere dal consumare sono bevande zuccherate. Questo è importante perché lo zucchero si incastra nello smalto dei denti e, se non viene spazzolato, provoca l'alito cattivo. L'unica cosa da consumare in questo periodo sarà l'acqua. Un'idratazione ottimale rimuove dai denti i batteri e le particelle di cibo che possono causare l'alito cattivo.
Spazzolino e filo interdentale almeno due volte al giorno è essenziale. Se avete un apparecchio, spazzolare i denti dopo ogni pasto aiuta a prevenire l'accumulo di cibo. Tuttavia, se questo non è sempre possibile, fate del vostro meglio per mantenere una buona igiene orale. Il filo interdentale, invece, può sembrare difficile ma rimane una necessità. L'uso di spazzolini interdentali semplifica il processo, quindi è bene provare. Dopo, si può anche usare un collutorio per assicurarsi che i denti siano puliti.
Durante il trattamento ortodontico, in particolare per quanto riguarda gli apparecchi, è necessario visita dall'ortodontista regolarmente. Durante queste visite seguiranno il processo e decideranno se è necessario prendere ulteriori provvedimenti. Se avete domande sul trattamento, questo è il momento giusto per porle.