Mangiare sano è un MUST per tutti, soprattutto per i bambini. Questo modo di vivere sarà benefico per ogni parte del corpo, compresa la bocca.
Quando si parla di salute orale, sono molti i fattori che possono contribuirvi e l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Quando si tratta di bambini, essi non sono responsabili di ciò che mangiano, quindi come genitori sapere cosa e cosa non dare loro da mangiare sarà molto importante per lo sviluppo dei loro denti e la salute delle loro gengive.
Inoltre, approfondiremo i dettagli sull'influenza che le scelte alimentari sane hanno sui denti dei bambini, in modo che possiate fare scelte migliori in futuro.
L'importanza della dieta per la salute dentale dei bambini
Lo studio dentistico del Dr. Roland Zhuka desidera sottolineare l'importanza dell'alimentazione per la salute orale del bambino. Tutto ciò che mangia o beve avrà un impatto diretto sullo sviluppo dei denti e sulla salute delle gengive. Questo impatto sarà positivo o negativo a seconda di ciò che consumano.
Gli alimenti e le bevande promossi per i bambini sono pieni di zuccheri e altri additivi. Sono tra le cose peggiori che si possano dare a un bambino, perché producono acidi dannosi che erodono lo smalto dei denti.
Ciò finirà per danneggiare gravemente la struttura dentale e creare piccoli fori. Raccomandiamo a tutti i genitori di limitare la quantità di bevande e alimenti zuccherati, come bibite e caramelle, che sono molto amati dai bambini.
Al posto degli zuccheri lavorati, provate a nutrire il vostro bambino con frutta, verdura e altri importanti nutrienti che saranno così salutari e non causeranno alcun danno. Essi forniscono le vitamine, i nutrienti e i minerali giusti che mantengono le ossa mascellari e i denti sani e protetti. Uno dei minerali più importanti è il calcio, che si trova nel latte, nello yogurt, nelle mandorle, nel formaggio ecc.
Oltre a mantenere una dieta sana, è importante introdurre nel bambino le basi dell'igiene orale. Anche se non hanno una dentatura completa, non significa che non debbano spazzolare i denti che sono spuntati.
Gli spazzolini adatti ai bambini di ogni età sono facilmente reperibili in farmacia; per trovare quello giusto, basta chiedere al proprio dentista un consiglio. Proprio come gli adulti, i bambini dovrebbero lavarsi i denti due volte al giorno. Anche i controlli dentistici regolari sono d'obbligo. In questo modo sarà possibile individuare i problemi nelle fasi iniziali e trattarli se necessario.
Con questo intendiamo che il mantenimento di una dieta sana e dell'igiene orale è molto importante non solo per gli adulti, ma anche per i bambini. In questo modo si favorisce uno sviluppo sano dei denti e si prevengono problemi dentali che possono causare molti problemi in futuro.
Il ruolo dello zucchero nella carie
I bambini che consumano costantemente cibi e bevande ad alto contenuto di zuccheri lavorati, prima o poi avranno sicuramente a che fare con la carie. A volte questo livello di zucchero può essere nascosto e molti genitori non ne sono consapevoli, o semplicemente cedono alle voglie dei loro figli.
Inoltre, vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sulla salute dentale dei bambini e sullo zucchero. In che modo il consumo di questi alimenti influisce sui loro denti e perché sono più a rischio di carie? Approfondiamo i dettagli:
La frequenza con cui i bambini consumano alimenti e bevande zuccherate durante il giorno è importante
Come abbiamo detto, il principale fattore di rischio di carie è lo zucchero. Lo zucchero si trova in una varietà di alimenti consumati dai bambini, come latte, frutta, caramelle e cibi elaborati e preparati. Tuttavia, è bene ricordare che lo zucchero trasformato è molto peggiore dello zucchero naturale contenuto nel miele o nella frutta.
Un aspetto importante quando si parla di zucchero è il momento in cui lo si consuma. Ogni volta che consumiamo questo tipo di alimenti e bevande, l'acido rimane in bocca per un periodo di 20-40 minuti. Se questi spuntini sono programmati, i rischi saranno minori per i bambini rispetto a quelli che li consumano durante la giornata.
Gli alimenti acidi e il loro impatto sullo smalto
Un altro fattore di rischio comune per la carie è rappresentato dagli alimenti che contengono acidi. Poiché gli acidi si trovano anche in alimenti sani come la verdura e la frutta, il segreto per apprezzarli e prevenire i danni è consumarli con moderazione.
L'effetto dell'acido sui denti è quello di erodere lo smalto, lo strato esterno dei denti che li protegge da carie e danni. Se il bambino continua a consumare cibi e bevande che contengono acidi, i suoi denti diventeranno più suscettibili alla carie e alla sensibilità.
Alcuni esempi di alimenti acidi sono gli agrumi, i pomodori e i frutti di bosco. Come si può notare, non sono del tutto insalubri, poiché hanno molti benefici per la nostra salute. Quello che consigliamo ai nostri clienti è di somministrare ai loro figli questi tipi di alimenti con moderazione. Si consiglia inoltre di consumarli con acqua, in modo che non si attacchino allo smalto creando uno strato duro.
Un altro modo per ridurre l'impatto dell'acido sui denti è quello di combinarli con alimenti a basso contenuto di acido, come formaggio e uova. Questo offrirà un certo livello di protezione e stimolerà la produzione di saliva.
Inoltre, se volete che i denti di vostro figlio rimangano sani, è indispensabile una buona igiene orale. In questo modo, anche se il bambino consuma cibi acidi, i resti verranno rimossi con lo spazzolino e il filo interdentale. Chiedete al vostro dentista di darvi consigli sulle tecniche corrette di utilizzo del filo interdentale.
La maggior parte degli alimenti e delle bevande ad alto contenuto di zucchero non contiene nutrienti, vitamine o minerali salutari. Vi consigliamo di eliminarli completamente dalla dieta di vostro figlio.
Le bibite gassate, ad esempio, sono una delle bevande più consumate e amate dai bambini. Il contatto con i denti è diretto, soprattutto se non si usano cannucce. Queste bibite contengono anche molto zucchero che si trasforma in acido in bocca, alimentando costantemente i batteri nocivi che vi vivono.
Detto questo, siamo consapevoli che gli alimenti altamente acidi danneggiano sicuramente i denti del bambino, siano essi temporanei o permanenti. Per ridurre i danni, raccomandiamo ai nostri pazienti di creare una dieta equilibrata per i loro bambini.
Queste diete non escludono ogni tipo di zucchero e di acido, ma solo quelli trasformati. Se il bambino consuma zuccheri e acidi naturali con moderazione, sarà molto vantaggioso, in quanto soddisferà le sue voglie e allo stesso tempo manterrà la salute orale.
L'importanza dell'idratazione e della produzione di saliva
Presso lo studio dentistico del Dr. Roland Zhuka consigliamo ai nostri pazienti di prestare molta attenzione alla salute dentale dei loro bambini, che dovrebbe essere una delle loro principali priorità. Oltre a evitare gli zuccheri e i cibi acidi, anche l'idratazione orale riveste un ruolo molto importante.
Per idratazione orale intendiamo la normale produzione di saliva che contribuisce alla salute di denti e gengive. Questo ha un impatto sia sulla salute orale che su quella generale.
Il ruolo dell'idratazione nella salute dei denti
Bere la giusta quantità di acqua durante il giorno è una delle cose migliori che possiate fare per il vostro corpo. Non solo favorisce le funzioni corporee, ma aiuta anche a mantenere una corretta igiene orale.
Ecco una breve spiegazione di come questo possa giovare alla salute orale del vostro bambino:
Stimola la produzione di saliva
La saliva è uno degli elementi più importanti per la salute orale. Aiuta a neutralizzare gli acidi, a rimuovere le particelle di cibo incastrate nei denti e a evitare la crescita eccessiva dei batteri nella bocca. Se i livelli di saliva non sono ottimali a causa della disidratazione, si verifica una secchezza delle fauci che favorisce la formazione di carie e malattie gengivali. La secchezza delle fauci può essere il risultato di diversi problemi, come l'uso di farmaci, il non bere abbastanza acqua, ecc.
Previene l'accumulo di placca
Il consumo di acqua durante la giornata aiuta a lavare via i carboidrati e le particelle di cibo che possono causare lo sviluppo della placca. Se trascurata, la placca, uno strato appiccicoso di batteri, può distruggere lo smalto dei denti e portare a danni dentali.
Rafforza lo smalto dei denti
A volte l'acqua contiene fluoro, un minerale che svolge un ruolo importante nel rafforzare lo smalto dei denti. Questo li renderà più forti e più resistenti alla carie e alle cavità. Discutete dei trattamenti al fluoro per i vostri bambini con uno dei nostri dentisti specializzati qui alla clinica dentale del Dr. Roland Zhuka in Albania per un ulteriore livello di protezione.
Suggerimenti per incoraggiare i bambini a bere acqua
Sappiamo che mantenere i vostri figli idratati e tenerli lontani dalle bevande zuccherate può essere un po' difficile, ma siamo qui per aiutarvi. Date un'occhiata a questi consigli:
- I bambini si divertiranno molto a bere l'acqua se useranno le loro tazze riutilizzabili preferite con i cartoni animati.
- Se possibile, evitate ogni tipo di bevanda zuccherata per il vostro bambino. L'acqua è l'unica cosa che dovrebbero bere per prevenire la carie.
- Cercate di consumare acqua contemporaneamente al bambino per motivarlo o per creare sfide divertenti.
- Per rendere l'acqua più gradevole si possono aggiungere alcune fette di frutta. In questo modo i bambini ne apprezzeranno il gusto ed eviteranno i danni da zucchero.
Suggerimenti per la scelta di alimenti sani per i bambini
Se siete alla ricerca di modi per promuovere lo sviluppo e il mantenimento di denti sani nei bambini, date un'occhiata a queste raccomandazioni:
Scegliere frutta e verdura
Per sostituire gli alimenti elaborati con "snack sani", tenete a portata di mano frutta e verdura. Scegliete frutta e verdura ad alto contenuto di acqua, come sedano, cetrioli, meloni e pere. A causa del loro elevato contenuto di zuccheri, lo staff medico del Dr. Roland Zhuka ha sconsigliato ai bambini il consumo di banane e uvetta. Aspettate circa 20-30 minuti per pulire i denti dopo aver consumato questi frutti.
Mangiare formaggio
Il formaggio è un ottimo alimento da includere nella dieta del bambino. Non solo è ricco di calcio, ma favorisce anche la salivazione, fondamentale per mantenere una buona salute orale. Inoltre, il formaggio aiuta a rimuovere gli acidi e gli zuccheri dalla superficie dei denti.
Evitare gli alimenti gommosi o appiccicosi
I bambini amano mangiare le caramelle. Queste caramelle sono masticabili e si attaccano ai denti. Poiché non sanno ancora come prendersi cura dei loro denti, i resti delle caramelle rimangono a lungo nei loro denti e diventano cibo per i batteri nocivi.
Sappiamo che può essere difficile limitare questo tipo di alimenti, ma la moderazione è la chiave. Se il bambino consuma caramelle o biscotti, il minimo che si possa fare è incoraggiarlo a lavarsi i denti per rimuovere i residui.
Fare spuntini con i dolci invece di mangiarli durante i pasti
Invece di servire i dolci come spuntino, serviteli durante i pasti. Se avete intenzione di offrire al bambino dei dolci come dessert, serviteli subito dopo il pasto. La produzione di saliva aumenta spesso durante i pasti, facilitando la rimozione del cibo dai denti. Il liquido ingerito durante i pasti aiuta a rimuovere le particelle di cibo dai denti.
Limitare gli spuntini
Consigliate ai vostri figli di consumare una quantità modesta di spuntini. La frequenza degli spuntini è più importante della quantità consumata. Se c'è un intervallo tra un pasto e l'altro, la saliva può rimuovere le particelle di cibo che i batteri potrebbero altrimenti consumare.
Mangiare spesso senza lavarsi subito fornisce ai batteri un carburante continuo, che favorisce lo sviluppo della placca e danneggia i denti. Cercate di limitare gli spuntini giornalieri a non più di uno o due. Dopo aver consumato lo spuntino, cercate di pulire i denti del bambino il prima possibile.
Evitare i dolci
Riducete l'assunzione di alimenti zuccherati per prevenire la carie. Le mentine, le caramelle dure, le caramelle per la tosse e le gomme da masticare favoriscono la carie perché ricoprono continuamente i denti di zucchero. Suggeriamo piuttosto ai nostri pazienti di consumare alimenti senza zucchero o non zuccherati.
Se al bambino piace consumare gomme da masticare, provate quelle senza zucchero o quelle con xilitolo. In questo modo si favorisce una sana produzione di saliva e si riducono al minimo i batteri orali dannosi.
In poche parole, la cosa migliore da fare per la salute orale e generale del bambino è cercare di limitare il più possibile cibi e bevande zuccherati e acidi. Lo zucchero è il principale prodotto che causa la carie, in quanto funge da carburante per i batteri dannosi che producono acido.
L'acido finisce per erodere lo smalto, che è lo strato protettivo dei denti. L'unica bevanda che non danneggia i denti è l'acqua ed è l'unica che il bambino dovrebbe consumare quotidianamente.
Attenzione ai biberon per neonati
Non bisogna mai dare al bambino un biberon di latte, formula, succo di frutta o soda prima di andare a letto. La cosa migliore da fare è riempire il biberon di acqua solo se il bambino ne ha bisogno prima di dormire.
L'acqua è molto più salutare di qualsiasi succo di frutta o bibita, anche se contengono frutta. Questo è importante perché tutti contengono un'elevata quantità di zucchero, che rimarrà in bocca per tutto il tempo del sonno.
In conclusione
Alla fine, mantenere i denti del bambino in salute è una combinazione di buone abitudini orali e di un'alimentazione sana. Per quanto riguarda cibi e bevande, cercate di limitare quelli ricchi di zuccheri trasformati e quelli che contengono acidi, poiché entrambi danneggiano lo smalto dei denti.
Sostituiteli con gli zuccheri naturali che si trovano nel miele e nella frutta e fate attenzione alla moderazione. Non solo sono deliziosi, ma in questo modo potrete anche beneficiare delle numerose vitamine e minerali che forniscono.
Inoltre, è altrettanto importante recarsi dal dentista non appena spuntano i primi denti del bambino. Per prevenire, curare e identificare i problemi dentali il più precocemente possibile, le visite e le pulizie dentali di routine sono d'obbligo.
Siete pronti a proteggere il sorriso di vostro figlio? Richiedete subito una visita odontoiatrica presso lo studio del dottor Roland Zhuka.